Tiramisù Chetogenico

Indice

Questo tiramisù keto è una rivisitazione del classico dessert italiano, adattato per chi segue una dieta chetogenica. Utilizzando la crema proteica alle nocciole e cacao di Glua e i frollini keto-friendly di Glua per la base, otterrai un dessert gustoso e conforme ai principi della dieta keto.

Dettagli:

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo:
almeno 2 ore
Porzioni:
4-6

Ingredienti:

Per la base:

  • 1 confezione di frollini Glua

Per la crema:

  • 250g di mascarpone
  • 3 uova grandi, con tuorli e albumi separati
  • 2-3 cucchiai di eritritolo
  • 2 cucchiai di crema proteica alle nocciole e cacao

Per inzuppare i frollini:

  • 1 tazza di caffè espresso freddo
  • 2 cucchiai di liquore keto-friendly come brandy o rum (opzionale)

Per guarnire:

  • Cacao in polvere non zuccherato

Procedimento:

  1. Preparare la crema: In una ciotola, mescola il mascarpone con la crema proteica alle nocciole e cacao. In un'altra ciotola, sbatti i tuorli con il dolcificante fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. In una terza ciotola, monta gli albumi a neve ben ferma. Incorpora delicatamente i tuorli al mascarpone, poi aggiungi gli albumi montati a neve, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il composto.
  2. Preparare la base: Inzuppa rapidamente i frollini nel caffè espresso freddo, eventualmente mescolato con il liquore. Disponili in uno strato uniforme sul fondo di una pirofila o di un contenitore da portata.
  3. Assemblaggio: Spalma metà della crema sullo strato di frollini. Aggiungi un altro strato di frollini inzuppati e completa con il resto della crema.
  4. Riposo: Lascia riposare il tiramisù in frigorifero per almeno 2 ore, meglio se tutta la notte.
  5. Guarnire e servire: Prima di servire, spolvera la superficie con cacao in polvere non zuccherato.

Valori nutrizionali per porzione:

  • Energia: 416,2 kcal
  • Proteine: 21,18g
  • Carboidrati: 4,68g
  • Grassi: 30,88g
  • Fibre: 5,54g

Consigli:

  • Variazioni: Per una variante più ricca, puoi aggiungere una spolverata di nocciole tritate tra gli strati di crema e frollini.
  • Conservazione: Conserva il tiramisù in frigorifero e consumalo entro 2-3 giorni.
  • Nota: Assicurati che tutti gli ingredienti siano keto-friendly e adatti alla tua dieta specifica.
    Torniamo al blog

    Condividi ad un amica con

    Cosa ne pensi?

    Tieni presente che i commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.